L'Oréal entra nell'era dei servizi di bellezza potenziati dalla tecnologia con Manhattan

"Entro il prossimo anno, tutti i prodotti che L'Oréal venderà nei negozi o nei supermercati di tutta Europa, ad eccezione della Germania e dei Paesi nordici, saranno gestiti attraverso le soluzioni Manhattan Active", ha annunciato con orgoglio Benoit Guelfucci, IT Program Director di L'Oréal, durante il suo discorso di apertura alla conferenza annuale dei clienti di Manhattan EMEA Exchange 2024 a Barcellona. La sua presentazione, intitolata "Unlocking Value: Into the Final Lap of L’Oréal’s Manhattan Active® Warehouse Management Journey", ha delineato l'ambiziosa trasformazione dell'azienda e il suo percorso verso l'adozione di quelli che sono descritti come servizi di bellezza avanzati.

Il percorso di L'Oréal verso il WMS

Il percorso logistico di L'Oréal si sta svolgendo in un contesto in rapida evoluzione, caratterizzato da sconvolgimenti geopolitici, scarsità di risorse e crescente complessità del commercio omnicanale. Per rimanere competitiva e affrontare queste sfide, nel 2019 L'Oréal ha lanciato l'iniziativa "Omnichannel Distribution Execution Solutions" (ODES). Questo importante programma mirava a modernizzare i centri di distribuzione interni dell'azienda in Europa, Africa, APAC e nelle Americhe, dotandoli di un nuovo sistema di gestione del magazzino (Warehouse Management System, WMS). Da un punto di vista operativo, L'Oréal era alla ricerca di una soluzione in grado di ottimizzare la propria rete di distribuzione, migliorare l'efficienza e affrontare le complessità della moderna logistica omnicanale.

"Abbiamo scelto Manhattan Active perché fornisce funzionalità standard di mercato pronte all'uso", ha spiegato Guelfucci. "Uno dei suoi maggiori punti di forza è che integra tutte le funzioni logistiche in un'unica piattaforma unificata. Inoltre, si adatta perfettamente alla nostra architettura basata su cloud, che è fondamentale per la visione futura di L'Oréal".

La transizione di L'Oréal a Manhattan Active Warehouse Management è stata avviata all'inizio del 2020 con la preparazione degli standard di integrazione dei sistemi meccanici e il lancio del suo primo progetto pilota. Questo progetto pilota è stato un successo clamoroso, ponendo le basi per un'ulteriore espansione. Nel 2022 L'Oréal ha attivato altre cinque installazioni per arrivare all'impressionante numero di nove ulteriori installazioni nel 2023.

"Nel 2024 abbiamo già raggiunto dodici nuove installazioni e ne abbiamo altre tre in programma entro la fine dell'anno", ha condiviso Guelfucci. "Entro il prossimo anno, avremo completato 41 centri di distribuzione in totale, un risultato ambizioso per qualsiasi azienda".  

Implementazione globale

L'Oréal è riuscita a implementare la stessa soluzione Manhattan in sei continenti, adattandola alle esigenze logistiche e di distribuzione uniche di ciascuna regione. Questa implementazione globale è stata resa possibile dal supporto di un team dedicato di consulenti di Manhattan che hanno lavorato a stretto contatto con L'Oréal negli ultimi tre anni.

Al centro della trasformazione digitale di L'Oréal c'è il concetto di "Beauty Tech", una filosofia che enfatizza l'integrazione di tecnologie avanzate per offrire esperienze di bellezza personalizzate, inclusive e responsabili. Manhattan Active Warehouse Management ha svolto un ruolo essenziale in questa trasformazione. Una caratteristica chiave della piattaforma Manhattan Active Supply Chain che ha potenziato L'Oréal sono le sue funzionalità integrate di gestione del lavoro. Questa particolare applicazione ha semplificato le operazioni, consentendo consegne puntuali e armonizzando la raccolta dei dati e le metriche delle prestazioni in tutti i siti di distribuzione. Inoltre, L'Oréal è pronta a implementare nuove funzionalità di slotting che integrano le previsioni della domanda, migliorando l'efficienza del picking e risparmiando tempo prezioso.

Un vantaggio competitivo per il futuro

Mentre L'Oréal continua a spingersi oltre i confini di ciò che è possibile nel settore della bellezza, la sua partnership con Manhattan Associates sta fornendo all'azienda un netto vantaggio competitivo. La flessibilità e la scalabilità delle Active Solutions di Manhattan consentono a L'Oréal di adattarsi rapidamente alle mutevoli condizioni del mercato, rimanendo al passo con le tendenze e le aspettative dei consumatori in rapida evoluzione che caratterizzano il mondo del commercio omnicanale.

"Manhattan Active Warehouse Management è davvero un punto di svolta per noi. Ha fornito a L'Oréal gli strumenti non solo per affrontare le sfide di oggi, ma anche per prosperare in futuro. La nostra filosofia incentrata sul concetto di 'bellezza per ognuno' è basata su Manhattan e siamo entusiasti di scoprire ciò che ci aspetta", ha concluso Guelfucci.

Informazioni sul Gruppo L'Oréal

Da 115 anni, L'Oréal, leader mondiale nel settore della bellezza, si dedica a una sola cosa: soddisfare le aspirazioni di bellezza dei consumatori di tutto il mondo. Il nostro scopo, creare la bellezza che muove il mondo, definisce il nostro approccio alla bellezza come essenziale, inclusivo, etico, generoso e impegnato nella sostenibilità sociale e ambientale. Con il nostro ampio portafoglio di 37 marchi internazionali e gli ambiziosi impegni di sostenibilità del nostro programma "L'Oréal for the Future", offriamo a ogni persona in tutto il mondo il meglio in termini di qualità, efficacia, sicurezza, sincerità e responsabilità, celebrando al contempo la bellezza nella sua infinita pluralità. 

Con oltre 90.000 dipendenti impegnati, una presenza geografica equilibrata e vendite attraverso tutte le reti distributive (e-commerce, mass market, grandi magazzini, farmacie, profumerie, saloni di parrucchieri, retail di marca e da viaggio), nel 2023 il Gruppo ha generato vendite per 41,18 miliardi di euro. Con 20 centri di ricerca in 11 paesi in tutto il mondo e un team dedicato che si occupa di ricerca e innovazione composto da oltre 4.000 scienziati e 6.400 talenti digitali, L'Oréal si concentra sull'invenzione del futuro della bellezza e sul diventare una potenza del Beauty Tech.

Maggiori informazioni su https://www.loreal.com/en/